DataSkills è una realtà che opera a tutto campo nel mondo della data science
SPSS (Statistical Package for Social Science) è tra i software più conosciuti per l’elaborazione dati in molteplici settori applicativi quali psicologia, sociologia e scienze politiche, medicina/biologia, ricerche di mercato, marketing …
Si tratta di un package statistico la cui ricchezza di funzioni, unita ad un’interfaccia immediata ed intuitiva, lo rendono uno strumento versatile e completo, indispensabile per tutte quelle operazioni di uso comune (inserimento e importazione di dati, esecuzione di analisi statistiche, produzione di risultati e loro illustrazione mediante rappresentazioni grafiche) per quanti si occupino di ricerca.
Il corso mira a far conoscere i fondamenti dell'utilizzo e le potenzialità di SPSS.
Durata | Costo/gg |
2 gg | 1100€ |
Stata è un pacchetto statistico ad ampio spettro di applicazione, largamente utilizzato in ambito accademico e nella ricerca, specialmente nei campi dell'economia, della sociologia, della scienza politica, della biomedicina e dell'epidemiologia.
Le possibilità di utilizzo di Stata spaziano dalla gestione dei dati, all'analisi statistica, alla rappresentazione grafica, alle simulazioni, fino alla programmazione personalizzata.
Esistono nutrite librerie online di pacchetti sviluppati dagli utenti per realizzare sofisticate analisi statistiche che possono essere caricati ed utilizzati come fossero funzionalità native. Di fatto Stata combina l'estensibilità propria dei pacchetti open source con le funzionalità tipiche dei pacchetti commerciali quali le verifiche/validazioni delle espansioni, il supporto tecnico e la documentazione professionale.
Il corso mira a far conoscere i fondamenti dell'utilizzo e le potenzialità di Stata.
Durata | Costo/gg |
2 gg | 1100€ |
Il Sistema SAS è probabilmente il software per condurre analisi più famoso al mondo, grazie alla sua flessibilità in termini di linguaggio di programmazione di alto livello e di librerie di procedure già implementate. Nato come sistema dedicato all’analisi statistica, è diventato da tempo un complesso di prodotti software integrati che consentono:
l’inserimento, ricerca e gestione di dati
la generazione di report e grafici
la realizzazione di analisi statistiche e matematiche
lo sviluppo di applicazioni nell’ambito della pianificazione, previsione e supporto alle decisioni, marketing, ricerca operativa, project management e gestione della qualità
Il corso mira a far conoscere i fondamenti dell'utilizzo e le potenzialità di SAS, sia rispetto alla componente di programmazione tradizionale SAS, che rispetto alla nuova interfaccia SAS Studio disponibile dalla versione SAS 9.4.
Durata | Costo/gg |
2 gg | 1100€ |