
Il progetto
Un’azienda retail con un volume crescente di ordini provenienti via email necessitava di un sistema in grado di ridurre drasticamente le attività manuali di inserimento dati nel gestionale ERP. Il progetto ha previsto la costruzione di una pipeline di intelligenza artificiale capace di analizzare email di formati diversi (con allegati PDF, documenti Word, tabelle o immagini), estrarne le informazioni rilevanti e trasformarle automaticamente in ordini pronti per l’inserimento a sistema.
La metodologia ha integrato più componenti tecnologiche: l’estrazione testuale tramite NLP, il parsing con OCR per i contenuti visuali, l’analisi semantica con modelli LLM per individuare i campi chiave di data entry, il preprocessing e la pulizia dei dati, fino al matching tra cliente e prodotto e al caricamento finale sull’ERP attraverso API dedicate.
Risultati
L’automazione del processo ha portato a una riduzione del 90% del tempo dedicato all’inserimento manuale degli ordini email, liberando risorse operative e minimizzando gli errori di data entry.
La soluzione ha reso più fluido il flusso di gestione degli ordini, aumentando la velocità di risposta al cliente e garantendo una maggiore integrazione tra i canali di vendita e il sistema ERP. Questo ha consentito di trasformare un processo tradizionalmente oneroso e frammentato in un asset digitale scalabile e ad alto impatto operativo.
Comments are closed.