Big Data e Analytics: la situazione in Italia nel 2021
Qual è l’attuale situazione dei Big Data in Italia? Nel 2020, la pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova le aziende italiane, mettendo in luce l’importanza dei dati e della ...
Bias cognitivi: cosa sono e perché la Data Science deve tenerne conto
È il 1972 e gli psicologi Amos Tversky e Daniel Kahneman (premio Nobel per l’Economia nel 2002) propongono un primo studio scientifico di quelli che vengono formalmente definiti come ...
Come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore della Moda
La cosiddetta “Quarta rivoluzione industriale”, indicata più spesso come Industria 4.0, è un modello dove le nuove tecnologie sconvolgono i metodi di produzione e di ...
Analisi Predittiva: possibili ambiti di applicazione
Con Analisi Predittiva (o Predictive Analytics) intendiamo l’impiego di tecniche statistiche e matematiche atte a fornire stime sul futuro quanto più accurate possibili. Ovviamente, tali ...
Case History Siderforgerossi
Questo Case Study descrive il percorso intrapreso da Siderforgerossi e Dataskills nell’innovazione dei processi di controllo dei parametri di produzione. ...
NAXA
Naxa si caratterizza da sempre nel proprio mercato di riferimento per l’attenzione dedicata all’ascolto delle necessità del cliente e alla stretta collaborazione nella creazione delle strategie ...
Competitoor
Questo case study illustra l’esperienza di collaborazione tra Competitoor e Dataskills nella creazione di un tool basato su una soluzione proprietaria ideata da Dataskills, di analisi delle serie ...
Greci
Con un parco clienti attivo di 17,000 aziende su territorio mondiale, Greci è un brand made in Italy, leader nel settore dell’industria alimentare, che ha basato il suo successo sulla qualità ...
Stai cercando maggiori informazioni?
Dataskills opera a 360° nel settore della Data Science, aiutandoti ad estrarre valore dal patrimonio di dati della tua azienda
Comments are closed.