Consulenza per i Big Data
Nell’ambito Big Data, Dataskills si posiziona come aiuto per il cliente nell’interpretazione e nell’utilizzo massimo del patrimonio dati aziendali in tre aree principali:
- Il business: i Big Data forniscono la possibilità di perseguire nuovi modelli di business e di ottenere sensibili vantaggi competitivi sul business tradizionale dell’azienda.
- La tecnologia: la dimensione e la complessità dei dati richiedono tecnologie adeguate, al fine di trarre valore dai Big Data
- L’aspetto finanziario: è fondamentale identificare qual’è il ROI dei Big Data
Cosa sono i Big Data?
I big data sono dati che superano i limiti degli strumenti database tradizionali. Con questo termine si intendono anche le tecnologie finalizzate ad estrarre da essi conoscenza e valore.
In considerazione della loro enorme estensione in termini di volume, ma anche delle intrinseche caratteristiche di velocità e varietà, i big data richiedono tecnologie e metodi analitici specifici che possano portare all’estrazione di valori di interesse.
L’analisi corretta dei big data ha l’obiettivo principale di estrarre informazioni aggiuntive rispetto a quelle ottenibili da piccole serie di dati.
Alcuni ambiti di applicazione della Big Data Analytics
Marketing e CRM
- segmentazione avanzata della clientela
- analisi degli acquisti
- propensione all’acquisto
- sentiment analysis
- churn analysis
Settore produttivo
- previsione del consumo energetico
- manutenzione predittiva
- controllo di qualità
Forecasting
- previsione della domanda
- previsione dei prezzi
Banking and insurance
- previsione di frodi
- previsione di incidenti
Retail
- analisi dei trend
- analisi della concorrenza
Cross-sectors
- allocazione delle risorse
- classificazione dei documenti
Comments are closed.