Negli ultimi anni si è assistito ad una rapida crescita del mercato della Business Intelligence (BI), che sempre più spesso viene adottata dalle imprese per migliorare diversi aspetti del proprio business. L’adozione di un sistema di BI è diventata una delle più importanti innovazioni tecnologiche ed organizzative attuabili dalle aziende per migliorare i processi decisionali ed abbracciare un approccio data-driven.
Come abbiamo visto in un precedente articolo, uno dei passi fondamentali per definire una corretta strategia di gestione dei dati aziendali è quello della scelta del tipo di architettura da utilizzare. Questa scelta è sicuramente influenzata sia dal tipo di dati che l’impresa intende impiegare nelle proprie analisi, dalle peculiarità delle fonti o delle regole di business, sia dagli obiettivi
La Data Strategy Vincente Il patrimonio dati di un’azienda oggi più che mai rappresenta un asset strategico utilizzabile per migliorare i processi decisionali e acquisire un vantaggio cruciale nei confronti dei propri competitor. Il problema è che possedere una grande quantità di dati non basta: bisogna essere in grado di estrarre valore da essi. Vi sono infatti diversi passaggi da
Come annunciato nel blog Microsoft, la preview di PowerBI è finalmente disponibile a livello mondiale. Per utilizzare la preview è necessario iscriversi al sito www.powerbi.com, fornendo un’email aziendale. La procedura di registrazione invia un’email all’indirizzo fornito e la registrazione si completa cliccando sul link presente nell’email e definendo una password (oppure utilizzando le credenziali di Office 365). Il sito contiene